Da poco ho fatto un breve viaggio nella capitale della Renania, la splendida Colonia. Famosissima per il Duomo in stile gotico, simbolo della città, offre anche un ricco ventaglio di iniziative e occasioni culturali e gastronomiche.
Dopo una suggestiva passeggiata lungo le rive del fiume Reno ci siamo diretti verso il
centro della città attirati dalla musica jazz che proveniva da uno dei tantissimi pub presenti in città. Al PapaJoe’s BierSaloon abbiamo degustato dell’ ottima birra Kölsch ad alta fermentazione. La caratterizza un sapore leggermente fruttato e amaro. Il detto dice che è «l’unica lingua che si parla e si beve» perchè anche il dialetto che si parla a Colonia è detto Kölsch.
Non è mancato il buon cibo, principalmente abbiamo degustato piatti a base di pesce tipici della cucina tedesca, dove i sapori erano esaltati da abbinamenti agrodolci e particolari che ci hanno dato sensazioni nuove e appaganti.
Una menzione particolare la merita la famosissima Acqua di Colonia, prodotto ad indicazione geografica protetta e composto da circa 25/30 essenze diverse. Abbiamo scoperto che l’inventore è un italiano, tale Giovanni Paolo Feminis (ca 1660-1736), originario del Piemonte.
Colonia è una città che mi ha davvero incantato e, anche se solo per poche ore, ho avuto la possibilità di coglierne le diverse sfaccettature!