LA MOSTRA TRA TENDENZE E DESIGN RIPERCORRE LA STORIA DEL GUSTO ITALIANO A TAVOLA FRA LE SALE DEL M9 DI MESTRE Si parla tanto di gusto di questi tempi. Di…
ultimi articoli
-
-
Il Festival del Giornalismo Alimentare, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, si svolgerà martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno 2022, a Torino, negli spazi del Centro…
-
Scelta con l’edizione numero uno di The World’s Best Vineyards. Si tratta dell’avvenieristica Bodega Zuccardi della Valle de Uco. I giudici sono stati chiamati a valutare un insieme tra qualità,…
-
LA PROPOSTA PARTE DALLE DONNE DEL VINO CHE SPERIMENTERANNO L’INSEGNAMENTO IN EMILIA ROMAGNA, SICILIA E PIEMONTE. L’APPELLO AI SOMMELIER: «PREPARATE CENTINAIA DI DOCENTI» Introdurre il vino fra le materie di…
-
Ho incontrato la vulcanica Camilla, la giovane vignaiola che a 37 anni gestisce un azienda a Mezzane in Veneto e da qualche anno in Manduria, nella parte opposta dello stivale,…
-
Con una situazione economica mai vista prima, ristoratori in difficoltà, aziende che si sono dovute reinventare, imprenditori costretti a ripensare nuove idee e progettualità, la domanda sorge spontanea, come poter…
-
Puntare sull’enoturismo è un’ottima opportunità per tutte le cantine e le aziende dell’agroalimentare, solo se riescono a dare attenzione al cliente con originalità creando progetti che hanno una forte relazione…
-
L’anno 2020 è stato di forte interesse in ambito enogastronomico e lo sarà anche il 2021, nelle prossime settimane riprenderà l’attività turistica nelle cantine che dovranno essere pronte per accogliere…
-
Un social solo audio con potenzialità enormi, che sta spopolando; una sorta di radio che permette alle persone, ovunque si trovino, di chiacchierare, raccontare storie, sviluppare idee, approfondire amicizie e…
-
Sono circa 20 milioni gli italiani tra i 18 e i 54 anni che hanno scelto di seguire almeno un influencer. Di questi, il 48% segue un macro influencer. Una categoria che…